Capperi BIOLOGICI Medi al sale marino busta 100 g

3.50 

Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. 
I capperi al sale marino di calibro medio trovano largo uso in cucina
per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure.
Sciacquare abbondantemente prima dell’uso.

INGREDIENTI:
CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria 

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. 
Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g,
Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g. 

BIOLOGICO

no allergeni – no conservanti – no coloranti – no ogm

IDEALE

per condire a crudo insalate, antipasti, pizza

Descrizione

Capperi BIOLOGICI Medi al sale marino busta peso 100 g.

Capperi raccolti a mano nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. Il cappero coltivazione tipica dell’isola è infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. Il terreno di origine vulcanica conferisce al cappero di Pantelleria un gusto e un aroma unica che non si trova in altri provenienti da altre parti del mondo.
I capperi   dopo la raccolta vengono messi sotto sale; così facendo si facilita l’eliminazione dell’acqua di vegetazione e si crea una salamoia che consente loro di iniziare il processo di stagionatura. Saranno privati dopo 20 giorni circa dalla salamoia iniziale e addizionati di nuovo sale marino per consentire una lenta stagionatura del prodotto che valorizza il loro gusto e aroma inconfondibile. Pronti all’uso dopo 90 giorni circa dalla raccolta.
Dopo e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi, grandi . Le varie pezzature trovano usi diversi in cucina.

MODALITA’ DI CONSERVAZIONE
Confezionati in busta dopo l’apertura vi consigliamo di versarli in vaso di vetro per conservare al meglio l’aroma; Non è necessario conservare in frigorifero.

MODALITA’ DI UTILIZZO
Si consiglia di sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente e lasciarli in ammollo per qualche ora per eliminare il sale in eccesso.  Se dissalate una quantità maggiore rispetto a quella che utilizzerete vi consigliamo di conservare in un vasetto di vetro ricoperti di olio extravergine per averli pronti al prossimo utilizzo .

ALLERGENI
NON CONTIENE ALLERGENI
NON CONTIENE CONSERVANTI NE COLORANTI – NON OGM

Condividi