Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro piccoli sono i più pregiati;
si utilizzano prevalentemente a crudo per la preparazione di insalate, pizze, antipasti a base di carne, pesce e verdure.
Sciacquare abbondantemente prima dell’uso.
INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Prodotto origine Italia - Pantelleria,
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G.
Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4, g, SALE 31 g.
-
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro medio trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro grande trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure e per la preparazione di salse e patè. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro piccolo sono i più pregiati si utilizzano prevalentemente a curdo per la preparazione di insalate, pizze, antipasti a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro medio trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro grande trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro piccolo sono i più pregiati si utilizzano prevalentemente a curdo per la preparazione di insalate, pizze, antipasti a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro medio trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro grande trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure e per la preparazione di salse e patè. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Il cappero coltivazione tipica dell'isola è infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi, grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. le varie pezzature trovano usi diversi in cucina.
Ingredienti: Capperi Biologici al sale marino dissalati e essiccati;
I capperi prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 24/36 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 10 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere .
Il cappero in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse ,insalate , antipasti, risotti, paste ,minestre .
E' un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità .
-
Il cappero coltivazione tipica dell'isola è infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi, grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. le varie pezzature trovano usi diversi in cucina.
Ingredienti: Capperi Biologici al sale marino dissalati e essiccati;
I capperi prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 24/36 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 10 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere .
Il cappero in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse ,insalate , antipasti, risotti, paste ,minestre .
E' un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità .
-
Il cappero coltivazione tipica dell'isola è infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi, grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. le varie pezzature trovano usi diversi in cucina. Il cucuncio è il frutto del cappero
Ingredienti: Cucunci biologici al sale marino dissalati e essiccati;
I cucunci prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 36/48 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 15 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere .
Il cucuncio in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse ,insalate , antipasti, risotti, paste ,minestre .
E' un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità .
-
Il cappero coltivazione tipica dell'isola è infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi, grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. le varie pezzature trovano usi diversi in cucina. Il cucuncio è il frutto del cappero
Ingredienti: Cucunci biologici al sale marino dissalati e essiccati;
I cucunci prima di essere essiccati vengono dissalati, lasciandoli in ammollo per 36/48 ore , si essiccano in maniera naturale al sole per 15 giorni circa e poi vengono ridotti in polvere .
Il cucuncio in polvere si usa come una spezia per insaporire carne, pesce, salse ,insalate , antipasti, risotti, paste ,minestre .
E' un ottimo sostituto del sale infatti nonostante è stato ben dissalato pima di essere essiccato dà molta sapidità .
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro medio trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Raccolti a mano prima dell’alba nei nostri terreni vulcanici dell’isola di Pantelleria. I capperi al sale marino di calibro grande trovano largo uso in cucina per la preparazione di primi piatti e secondi a base di carne, pesce e verdure. Sciacquare abbondantemente prima dell’uso. INGREDIENTI: CAPPERI BIOLOGICI 75%, SALE MARINO 25% - Capperi origine Italia - Pantelleria VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 29 Kcal Kj 214, Grassi 0,5 gr (di cui saturi 0,0 gr), Proteine 1,8 g, Carboidrati 2,8 g (di cui zuccheri 0,3 g), FIBRE 2,4 g, SALE 31 g.
-
Per preparare i capperi biologici sott'olio utilizziamo i nostri capperi biologici accuratamente dissalati, invasettati e coperti con il nostro olio extravergine d'oliva biologico. Si utilizzano per condire insalate, antipasti e piatti crudi in genere. Vi consigliamo di utilizzare anche l’Olio per condire e aromatizzare i Vostri piatti. INGREDIENTI: Capperi biologici 80%, olio extravergine d’oliva biologico 20% - Origine Italia VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 G. Energia 257 Kcal Kj 1060 Grassi 25,6 gr (di cui saturi 3,8 gr) Proteine 1,8 g Carboidrati 3,7 g (di cui zuccheri 0,3 g) FIBRE 2,4 g SALE 5,6 g